La Giornata Mondiale della Terra si celebra il 22 aprile. Nata per sensibilizzare le persone sulla salvaguardia…
-
-
Piaget, fonda la sua teoria dello sviluppo cognitivo sull’associazione di quattro stadi . Ciascuno stadio è legato…
-
Come avviene lo sviluppo? Le capacità cognitive dei bambini inizialmente sono molto diverse rispetto a quelle degli…
-
Abbiamo detto che assimilazione e accomodamento sono i due processi che caratterizzano l’adattamento. Essi operano sinergicamente. L’uno…
-
Secondo il costruttivismo piagetiano, i bambini sono capaci di modificare i propri schemi in base alle proprie…
-
Viene definita devianza quella serie di comportamenti messi in atto da una persona che, per disadattamento, per…
-
INFANZIA
LE CLASSIFICAZIOI INTERNAZIONALI DELLA DISABILITÀ: ICD, ICIDH E ICF.
Di FedericaDi FedericaL’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha trovato la necessità di sviluppare strumenti in grado di classificare patologie…
-
Un’importante variabile che incide sulla qualità dei processi educativi in ambito scolastico è il rapporto scuola-famiglia. Genitori…
-
L’ADHD (Acronimo inglese di “ Attention Deficit Hyperactivity Disorder”) si riferisce al Disturbo da Deficit di Attenzione,…
-
La metacognizione o conoscenza metacognitiva è il “sapere di sapere”, ossia la consapevolezza pratica di come funzionano…
-
Anche le emozioni cambiano nel corso dello sviluppo. I cambiamenti riguardano sia l’esperienza emotiva sia la competenza…
-
Il pensare consiste nella manipolazione e nella trasformazione delle informazioni in memoria, al fine di poter ragionare,…