Secondo il costruttivismo piagetiano, i bambini sono capaci di modificare i propri schemi in base alle proprie…
SVILUPPO
Anche le emozioni cambiano nel corso dello sviluppo. I cambiamenti riguardano sia l’esperienza emotiva sia la competenza…
Il pensare consiste nella manipolazione e nella trasformazione delle informazioni in memoria, al fine di poter ragionare,…
Cos’è il “pensare”? Come cambia il pensiero durante lo sviluppo? Com’è il pensiero scientifico dei bambini e…
MEMORY SPAN E USO DI STRATEGIE – SECONDA FASE DI SVILUPPO DELLA MEMORIA
Rispetto alla prima infanzia si hanno grandi miglioramenti nella memoria durante la seconda infanzia. Questi cambiamenti riguardano lo memory span e l’uso di strategie.…
Pochissime persone hanno ricordi prima dei tre anni, e, in genere, coloro che dichiarano di avere ricordi…
La teoria della mente implica la capacità di attribuire a un’altra persona uno stato mentale (ad esempio…
Lev Vygotskij sostiene che per capire lo sviluppo cognitivo dell’essere umano dobbiamo considerare quest’ultimo nel contesto sociale…
Bruner (psicologo statunitense nato nel 1915) sostiene che le competenze linguistiche si strutturino a partire dalla necessità…
Bambini e adulti costruiscono e ricostruiscono continuamente i loro ricordi. Le persone modellano i ricordi in modo…
Prima di parlare della teoria della mente bisogna citare il concetto di metacognizione. Questa è una funzione mentale che…
L’attenzione è un processo cognitivo che consiste nella concentrazione della mente e dei sensi su un oggetto…