Si possono provare contemporaneamente emozioni positive e negative. Inizialmente gli scienziati pensavano che tutte le emozioni venissero…
SVILUPPO
Hermann Ebbinghaus, psicologo e filosofo tedesco, che negli anni ’80 dell’Ottocento, effetuò una serie di ricerche sperimentali…
La psicologia dello sviluppo si occupa sempre dei cambiamenti e come avvengano. Tali meccanismi del cambiamento agiscono…
Cosa rende possibile lo sviluppo del linguaggio negli esseri umani? Si tratta del prodotto di fattori biologici?…
Lo sviluppo morale implica dei cambiamenti nei pensieri, nei sentimenti, nei comportamenti che riguardano il principio di…
I bambini mostrano un forte interesse per il mondo sociale e sono motivati sin da subito a…
Nel corso della seconda infanzia, le emozioni auto-consapevoli, comparse intorno ai 18 mesi di vita, diventano più…
Il linguaggio è una forma di comunicazione parlata, scritta, gestuale, basata su un sistema di simboli. Esso…
Piaget, fonda la sua teoria dello sviluppo cognitivo sull’associazione di quattro stadi . Ciascuno stadio è legato…
Come avviene lo sviluppo? Le capacità cognitive dei bambini inizialmente sono molto diverse rispetto a quelle degli…
Abbiamo detto che assimilazione e accomodamento sono i due processi che caratterizzano l’adattamento. Essi operano sinergicamente. L’uno…
Secondo il costruttivismo piagetiano, i bambini sono capaci di modificare i propri schemi in base alle proprie…