La teoria socio-culturale dello sviluppo elaborata da Lev Vygotsky (1896-1934) rappresenta una delle prospettive più influenti nell’ambito…
SVILUPPO
Dopo aver trascorso l’infanzia ragionando in modo concreto e basandosi su esperienze dirette, intorno ai 12 anni…
Dopo anni trascorsi tra fantasia, giochi di ruolo e un modo di pensare ancora intuitivo, intorno ai…
La teoria della mente (ToM) è una delle abilita più affascinanti dello sviluppo cognitivo, in quanto consente…
Dopo aver trascorso i primi due anni di vita esplorando il mondo attraverso i sensi e il…
Jean Piaget (1896-1980) è stato uno psicologo svizzero, noto per i suoi studi sullo sviluppo cognitivo nei…
Immagina un neonato che stringe il dito della mamma con la sua piccola mano. Oppure un bambino…
Imparare è una delle attività più naturali e fondamentali dell’essere umano. Fin dalla nascita, assorbiamo informazioni dall’ambiente…
COMPORTAMENTISMO: L’ACQUISIZIONE DEL LINGUAGGIO NON È UNA COSA SEMPLICE
Il comportamentismo è una corrente psicologica moderna, secondo cui l’unico oggetto possibile di una psicologia scientifica è…
Il modello EAS, che sta per emozioni, azioni, sensazioni, è una metodologia utilizzata principalmente in psicoterapia e…
ESPRIMERE LE EMOZIONI: LE ESPRESSIONI FACCIALI E IL LINGUAGGIO DEL CORPO
L’espressione delle emozioni rappresenta un tipo di comunicazione non verbale che si manifesta con l’esperienza emozionale. I…
Si possono provare contemporaneamente emozioni positive e negative. Inizialmente gli scienziati pensavano che tutte le emozioni venissero…