L’inclusione scolastica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per un’educazione equa e accessibile a tutti. Ma cosa significa…
DIDATTICA
Don Lorenzo Milani (1923-1967) è stato un sacerdote, educatore e scrittore italiano, noto per il suo impegno…
La progettazione educativa rappresenta un processo articolato e intenzionale che mira a costruire percorsi formativi capaci di…
Gianni Rodari (1920-1980) è uno dei più grandi autori italiani di letteratura per l’infanzia, noto per la…
Giovanni Gentile (1875-1944) è stato un filosofo, politico e pedagogista italiano di grande rilevanza, noto soprattutto per…
Luigi Bertelli, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Vamba, è una figura centrale nella storia della letteratura…
Il metodo educativo delle sorelle Rosa e Carolina Agazzi, sviluppato agli inizi del XX secolo, rappresenta una…
La pedagogia come scienza pratica rappresenta un campo di studio e intervento che ha l’obiettivo di migliorare…
Gli ambienti di apprendimento sono spazi fisici o virtuali progettati per facilitare e ottimizzare l’insegnamento e l’apprendimento.…
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) in ambito scolastico è uno strumento essenziale per supportare gli studenti con…
Il modello EAS, che sta per emozioni, azioni, sensazioni, è una metodologia utilizzata principalmente in psicoterapia e…
I “BES” si riferiscono ai “Bisogni Educativi Speciali”, un termine utilizzato nel contesto educativo per identificare le…