L’infanzia è un periodo estremamente ricco di avvenimenti che pongono le basi della vita adulta, che viene…
Federica
Bruner (psicologo statunitense nato nel 1915) sostiene che le competenze linguistiche si strutturino a partire dalla necessità…
Bambini e adulti costruiscono e ricostruiscono continuamente i loro ricordi. Le persone modellano i ricordi in modo…
Prima di parlare della teoria della mente bisogna citare il concetto di metacognizione. Questa è una funzione mentale che…
L’attenzione è un processo cognitivo che consiste nella concentrazione della mente e dei sensi su un oggetto…
L’attaccamento può essere definito come un insieme di comportamenti che contribuiscono alla formazione di un legame fra…
L’attaccamento è uno stretto legame emotivo tra due persone. Il termine è spesso utilizzato per indicare il…
Lev Vygotskij è stato uno psicologo e pedagogista sovietico nato alla fine del XIX secolo. Nella sua…
Si parla di un approccio allo sviluppo cognitivo che viene chiamato HIP da human information processing, ossia…