L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha trovato la necessità di sviluppare strumenti in grado di classificare patologie…
Federica
Un’importante variabile che incide sulla qualità dei processi educativi in ambito scolastico è il rapporto scuola-famiglia. Genitori…
L’ADHD (Acronimo inglese di “ Attention Deficit Hyperactivity Disorder”) si riferisce al Disturbo da Deficit di Attenzione,…
La metacognizione o conoscenza metacognitiva è il “sapere di sapere”, ossia la consapevolezza pratica di come funzionano…
Anche le emozioni cambiano nel corso dello sviluppo. I cambiamenti riguardano sia l’esperienza emotiva sia la competenza…
Il pensare consiste nella manipolazione e nella trasformazione delle informazioni in memoria, al fine di poter ragionare,…
Cos’è il “pensare”? Come cambia il pensiero durante lo sviluppo? Com’è il pensiero scientifico dei bambini e…
MEMORY SPAN E USO DI STRATEGIE – SECONDA FASE DI SVILUPPO DELLA MEMORIA
Rispetto alla prima infanzia si hanno grandi miglioramenti nella memoria durante la seconda infanzia. Questi cambiamenti riguardano lo memory span e l’uso di strategie.…
Pochissime persone hanno ricordi prima dei tre anni, e, in genere, coloro che dichiarano di avere ricordi…
La teoria della mente implica la capacità di attribuire a un’altra persona uno stato mentale (ad esempio…
Lev Vygotskij sostiene che per capire lo sviluppo cognitivo dell’essere umano dobbiamo considerare quest’ultimo nel contesto sociale…
L’infanzia è un periodo estremamente ricco di avvenimenti che pongono le basi della vita adulta, che viene…