Dopo aver trascorso l’infanzia ragionando in modo concreto e basandosi su esperienze dirette, intorno ai 12 anni…
Federica
Dopo anni trascorsi tra fantasia, giochi di ruolo e un modo di pensare ancora intuitivo, intorno ai…
La teoria della mente (ToM) è una delle abilita più affascinanti dello sviluppo cognitivo, in quanto consente…
Dopo aver trascorso i primi due anni di vita esplorando il mondo attraverso i sensi e il…
Jean Piaget (1896-1980) è stato uno psicologo svizzero, noto per i suoi studi sullo sviluppo cognitivo nei…
Immagina un neonato che stringe il dito della mamma con la sua piccola mano. Oppure un bambino…
Imparare è una delle attività più naturali e fondamentali dell’essere umano. Fin dalla nascita, assorbiamo informazioni dall’ambiente…
Il nuoto è molto più di un’attività fisica: è un’esperienza di crescita che accompagna l’individuo in ogni…
Molti bambini provano una forte ansia all’idea di andare dal dentista, e questo timore può trasformarsi in…
Il trasferimento in una nuova città e il conseguente cambio di scuola rappresentano un momento cruciale nella…
La Giornata dei Calzini Spaiati, celebrata ogni anno il primo venerdì di febbraio, è un evento che…
L’inclusione scolastica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per un’educazione equa e accessibile a tutti. Ma cosa significa…